Seminare parole nella terra 2024

Il Comizio Agrario in collaborazione con la non-rivista monregalese online di letteratura ed altro “Margutte”, ha bandito la sesta edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra” che per il 2023 ha come tema  gli alberi (da frutta e non solo) in tutte le loro declinazioni alimentari, simboliche, ambientali, storiche, scientifiche, economiche e culturali.La scelta di […]

Donne in agricoltura

Le donne nel mondo dell’agricoltura hanno sempre fatto la loro parte: figlie, sorelle, mogli e madri delle famiglie contadine che partecipavano alla vita nei campi al fianco degli uomini; in alcuni momenti storici poi le donne hanno dovuto sostituire del tutto gli uomini nell’azienda agricola, si pensi per esempio al periodo delle due guerre mondiali. […]

Pensiamo verde

Il Comizio Agrario e la Libreria Banco di Mondovì hanno presentato giovedì 22 febbraio alle 17,30 nell’ambito della rassegna “Coltiviamo letture” il libro “Pensiamo verde” di Annalisa Corrado. «Cosa sono i combustibili fossili e quali sono invece le fonti di energia alternativa, rinnovabile e pulita? È possibile eliminare dalle nostre vite tanta inutile plastica usa-e-getta? Sapevate che alcuni […]

Senape: dal campo alla tavola

Il Comizio Agrario e l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì hanno organizzato venerdì 16 febbraio 2024 alle ore 17,30 nella sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45 in Mondovì il seminario “Senape: dal campo alla tavola”. Hanno partecipato:: il prof. Silvio Matteo Borsarelli, nutrizionista, Guido Viale dell’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì e Paolo […]

Cavoli & C.: dal campo alla tavola

Il cavolo e il cavolfiore sono alimenti che ritroviamo in moltissime ricette della nostra millenaria e saporita tradizione enogastronomica. Dal punto di vista botanico appartengono alla Famiglia delle Brassicacee. Le diverse cultivar hanno in comune proprietà nutrizionali importanti che ne fanno un alimento salubre oltreché appetitoso. Il Comizio Agrario in collaborazione con l’Accademia della Castagna […]

Il miele, un dono importante delle api

Il 7 dicembre il calendario celebra la memoria di sant’Ambrogio. Tra i vari racconti di episodi della vita del santo ci sono anche alcune leggende popolari. Una di queste narra che quando Ambrogio era ancora un bambino e dormiva sereno nella sua culla, uno sciame d’api entrava ed usciva dalla sua bocca lasciandovi una goccia […]

La castagna: dal bosco alla tavola. Tradizione e innovazione per un sapore d’autunno.

Il Comizio Agrario, la Comunità dei Custodi dei Castagneti delle Alpi Liguri e l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì hanno organizzato venerdì 1° dicembre 2023 alle ore 17,30 presso la sede del Comizio Agrario in piazza Ellero n. 45 in Mondovì il seminario dal titolo “La castagna: dal bosco alla tavola. Tradizione e innovazione per […]

Agricoltura ed ecologia: un’unione necessaria

L’agro-industria nasce negli anni Quaranta/Cinquanta con la “Rivoluzione verde”. Questa ebbe il merito di aumentare in modo esponenziale le risorse alimentari del pianeta. Tuttavia nel corso del tempo i limiti dell’agricoltura nata dalla «rivoluzione verde» (agro-industria) appaiono sempre più evidenti: la standardizzazione della forma, della qualità e del sapore dei prodotti agricoli, le monocolture e […]

Festa degli Alberi nel parco del Castello di Rocca de Baldi

Il Comune di Rocca de’ Baldi, il Centro Studi Etnografici Museo “Augusto Doro” e il Comizio Agrario hanno organizzato venerdì 24 novembre 2023 alle ore 10,00 presso il parco del castello di Rocca de’ Baldi la “Festa degli alberi”. Programma: Ore 10,00 – Saluti istituzionali Ore 10,20 – Interventi degli alunni delle Classi IV e […]

Felice Garelli e l’avvenire agricolo e industriale del Monregalese

Il Comizio Agrario in occasione del 120° anniversario della morte del suo secondo presidente, il prof. Felice Garelli, ha ricordato questo importante protagonista della vita economica monregalese sia rurale che industriale sabato 18 novembre 2023 con due momenti celebrativi. Il primo alle ore 16,00 presso il busto a lui dedicato, scolpito dal prof. Gioachino Sciolli, […]

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA