
Abrì – Pradleves, luogo dell’incontro.
Nel pomeriggio di sabato 25 luglio 2020 a Pradleves in Valle Grana si è tenuto il Convegno “Coltivare e custodire la biodiversità. La tutela della biodiversità agroalimentare. Esperienze e proposte”.
Il Convegno, a cui il Comizio Agrario ha dato la collaborazione, è stato voluto da Manfredi Rosso, Consigliere dell’Unione montana Valle Grana e Socio fondatore del Consorzio del Söfran (Zafferano di Caraglio e della Valle Grana) e da Luca Valente, avvocato del Foro di Torino – specializzato in proprietà intellettuale.

Luca Valente

Manfredi Rosso

Marco Marino
Dopo l’introduzione degli organizzatori Luca Valente e Manfredi Rosso e i saluti del Sindaco del Comune di Pradleves Marco Marino sono intervenuti il nostro direttore Attilio Ianniello, (“Le buone radici dell’agricoltura sostenibile”);

Attilio Ianniello
Roberto Ribero, Accompagnatore naturalistico, cicloturistico e turistico. co-fondatore di Emotionalp (“Turismo e agricoltura: la tutela delle eccellenze agricole locali attraverso la promozione turistica”);

Roberto Ribero
Abderrahmane Amajou, Mediatore interculturale e responsabile ufficio tematiche migratorie Slow Food (“La tutela delle comunità del cibo: l’esperienza della rete internazionale ‘Terra madre’ di Slow Food”),

Abderrahmane Amajou
Luca Valente (“Imparare comunità: strumenti legali di tutela e gestione collettiva delle eccellenze enogastronomiche”);

Luca Valente
Fabrizio Bernardi, Zero-k consulting strategy: consulenza strategica e marketing, specialistica per aziende food & beverage (La tutela, la promozione e la valorizzazione: come la gestione genera vantaggio competitivo”);

Fabrizio Bernardi
Marco Marino, Sindaco di Pradleves e Presidente dell’Unione montana Valle Grana (“Aggiornamenti sulla strategia nazionale per le aree interne: nuove opportunità per l’agricoltura delle valli Grana e Maira”).

Marco Marino
Prima del dibattito è intervenuto anche il Sindaco di Bernezzo Lorenzo Bono.

Lorenzo Bono
Nel corso del dibattito Marco Basano ha raccontato l’esperienza dell’azienda apistica Apislife della Valle Grana.

Marco Basano
No comments