Introduzione allo studio del capitale fondiario

Miglioramenti fondiari nell’economia politica, il capitale fondiario o fondo agrario, il beneficio fondiario, prezzo del servigio fondiario, i fenomeni di rendita e di quasi rendita, nei fatti del valore fondiario e del beneficio fondiario, il prezzo di m

La stima dei fabbricati

I principi dell’estimo, economia edilizia, il pi๠probabile prezzo di mercato dei fabbricati, il pi๠probabile costo dei fabbricati, gli aspetti eccezionali del valore dei fabbricati, la stima censuaria dei fabbricati.

Catasto dei terreni

Prefazione, la revisione degli estimi catastali dei terreni, i nuovi metodi di stima catastale in confronto dei vecchi, il bilancio dell’azienda agraria e la determinazione dei redditi imponibili, i modelli in uso presso l’amministrazione del catasto e i

Rapporto sull’economia della provincia di Cuneo nel 1992

Presentazione, l’economia internazionale e nazionale, andamento della demografia in provincia di Cuneo, delle forze di lavoro in provincia di Cuneo, agricoltura, industria, edilizia, artigianato, commercio interno, con l’estero, turismo, trasporti, mercat

Tendenze dell’economia cuneese nel 1991

Presentazione, l’economia internazionale e nazionale, andamento delle forze di lavoro in provincia di Cuneo, agricoltura, industria, edilizia, artigianato, commercio interno, con l’estero, turismo, trasporti, mercato monetario e finanziario, movimento del

Nozioni di economia e diritto

Processo produttivo e la formazione del prezzo, l’industria moderna, i problemi strutturali delle imprese industriali e i problemi funzionali delle imprese industriali, l’industria e i mercati, l’industria e l’agricoltura.

Economia Agraria

Costruzione dell’azienda agraria, bilancio economico dell’azienda agraria, la combinazione produttiva, economia delle piante erbacee, di quelle arboree da frutto, di quelle da legno, del bestiame, delle industrie di trasformazione, delle macchine, dei mez

Elementi di economia politica

Generalità , produzione, circolazione, distribuzione, turbamenti dell’assetto economico, cenni sull’evoluzione delle teorie economiche, ordinamento fiscale italiano.

Economia, appendice dell’economia agraria

Scopi e metodi della scienza economica, i bisogni dell’uomo, i beni come mezzi per attuare l’attività volontaria dell’uomo, utilità , valore, moneta e sistemi monetari, mercato, prezzi e loro formazione, banche e loro funzione economica, borsa valori, bo

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA