Rifare il contadino
Chi è il contadino, condizioni economiche, fatica muscolare in campagna, pregiudizi intorno al mestiere, l’istruzione nelle campagne, pregiudizi nel campo dell’istruzione, insegnamento elementare nelle scuole serali, bisogni intellettuali del contadino,
La terra ai contadini
Genesi della proprietà , storia della proprietà , dell’enfiteusi, dei domini collettivi, usi civici, forme attuali di detenzione della terra, colonizzazione interna, emigrazione, riforme da apportare, i latifondi, terre da concedere ai contadini, lo sminu
Condizioni sociali ed economiche della gente di campagna
L’isolamento degli agricoltori, disordine della produzione agraria, i parassiti degli agricoltori, l’educazione dei contadini, partiti locali e elezioni politiche, le classi dirigenti, il sentimento religioso e patriottico, cooperazione rurale, assistenza
Di una riforma agraria
Politica di lavoro e programma agrario nazionale.
Cavour agrario
Occupazioni, preoccupazioni e pensiero di Cavour per l’agricoltura, sue prime esperienze agricole nella tenuta di Leri.
Cavour e il socialismo
L’opera di Cavour e l’ambiente economico sociale dal 1910 alle prime grandi concentrazioni operaie che, con l’avvento della macchina, costituiscono la fabbrica moderna.
La riforma industriale in Italia
Il problema della riforma industriale alla fine della 2° guerra mondiale.
La riforma agraria in Italia
Il problema della riforma agraia alla fine della 2° guerra mondiale.
La riforma tributaria in Italia
Il problema della riforma tributaria alla fine della 2° guerra mondiale.
Piscicoltura
Vedi enciclopedia n° 2.