Diario di un giardiniere anarchico

Il Comizio Agrario e la Compagnia del giardino hanno presentano il libro “Diario di un giardiniere anarchico” (ed. Pentagora), con la presenza del curatore, il giornalista e scrittore Claudio Porchia. Da sanremonew: «Una sala delle conferenze gremita in ogni ordine di posto ha seguito con attenzione e grande interesse l’intervento del curatore del diario. Un […]

Assemblea ordinaria dei Soci 20 dicembre 2019

Il 20 dicembre 2019 alle ore 17,30 nel salone di lettura “Alessandro Gioda” del Comizio Agrario di Mondovì sito in Piazza Ellero n. 45 sono riuniti i Soci del Comizio Agrario per partecipare all’Assemblea Generale Ordinaria. Il Presidente Pier Franco Blengini porge un saluto di ringraziamento, a nome di tutto il Consiglio Direttivo, agli intervenuti […]

Cura del Creato. Cristianesimo, agricoltura e ambiente

Venerdì 6 dicembre u.s. nella sede del Comizio Agrario di Mondovì si è tenuto un incontro dal titolo “Cura del Creato. Cristianesimo, agricoltura e ambiente” al quale hanno partecipato padre Marian Costea, parroco della Parrocchia Ortodossa Mondovi, Claudio Bo, diacono della Chiesa Cristiana Evangelica e don Flavio Luciano, responsabile della Pastorale sociale delle Diocesi piemontesi. Dopo i saluti […]

GivingTuesday – innaffiare e donare semi di futuro

  Martedì 3 dicembre 2019 alle 17,30 presso la propria sede il Comizio Agrario ha promosso un incontro informale per celebrare la Giornata internazionale del dono (GivingTuesday) ideata dalla Fondazione delle nazioni Unite nel 2012. Il direttore del Comizio, Attilio Ianniello, ha proposto ai presenti una serie di suoi obiettivi per la città di Mondovì e […]

I buoni tesori della terra: il riso

Mondovì, 29 novembre 2019. Il Comizio Agrario, in collaborazione con l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì, ha organizzato un seminario sul riso in occasione dell’uscita del n. 18 de “I quaderni della nonna” dedicato appunto alle ricette a base di riso. Dalla Prefazione del quaderno n. 18 scritta da Guido Viale: “É il cereale più […]

Festa degli Alberi 2019

Il Comizio Agrario di Mondovì fu tra le prime istituzioni che in Piemonte accolsero l’invito del Ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli a celebrare la Festa degli Alberi, festa che fu istituita dallo stesso Baccelli nel 1898. Nel 1902, quindi, a Mondovì si celebrò tale festa sottolineando l’importanza degli alberi per la salute pubblica e […]

I buoni tesori della terra: le mele

Il Comizio Agrario, in collaborazione con l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì, ha organizzato un seminario sulla mela con degustazione di varietà antiche del frutto. L’evento dal titolo “I buoni tesori della terra: le mele” è stato promosso sabato 16 novembre 2019 alle 17,30 presso la sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45 […]

Convenzione Comizio Agrario Istituto Tecnico Agrario e borse di studio “Gigi Baracco”

Sabato 26 ottobre 2019. Mattinata importante presso la sede del Comizio Agrario. La collaborazione decennale tra l’Ente Agrario monregalese e l’Istituto Tecnico Agrario di Mondovì si è ufficializzata attraverso la firma di una Convenzione che accresce ulteriormente l’alleanza delle due Istituzioni. Dopo i saluti di Pier Franco Blengini, presidente del Comizio Agrario, la prof.ssa Donatella Garello ha […]

Di siepi, alberi e bealere

Il Comizio Agrario ha organizzato venerdì 8 novembre 2019 alle ore 17 presso la sua sede in Piazza Ellero n. 45 in Mondovì, con il patrocinio del Comune di Morozzo, il seminario “Di siepi, alberi e bealere”. Il paesaggio rurale in questi ultimi decenni ha subito in alcune zone del nostro territorio delle trasformazioni conseguenti […]

Il Comizio Agrario a Peccati di gola

Il Comizio Agrario è stato invitato dal Comune di Mondovì a partecipare alla manifestazione “Peccati di gola”  con l’esposizione “Casa diffusa della biodiversità agraria” nella Sala comunale delle conferenze “Luigi Scimè” dall’1 al 3 novembre 2019. “Casa diffusa della biodiversità agraria” (CaDiBiA) è un progetto che il Comizio Agrario promuove per diffondere tra gli agricoltori, ma anche tra semplici […]

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA