Di voci, immagini e suoni

Domenica 19 maggio 2024. Una giornata intensa ed interessante tra la bellezza del parco, le stanze e il museo etnografico del Castello di Rocca de’ Baldi, organizzata dal Centro studi etnografici Museo “Augusto Doro”, dal Comune di Rocca de’ Baldi, dalla Pro Loco Roccadebaldese, dalla rivista “Margutte”, dal Comizio Agrario e dalla Società Dante Alighieri […]
Festa degli alberi al parco del castello di Rocca de’ Baldi

Sabato 26 novembre 2022 presso il parco del Castello di Rocca de’ Baldi il Comizio Agrario, il Comune di Rocca de’ Baldi, il Centro Studi Etnografici Museo “Augusto Doro”, la Pro Loco Roccadebaldese e la Scuola secondaria di primo grado di Rocca de’ Baldi hanno organizzato la “Festa degli Alberi”. Dopo i saluti del direttore […]
Giornata dedicata alla biodiversità agraria

24 aprile 2022. Bella e interessante giornata di studio e di festa presso il castello e il parco di Rocca de’ Baldi organizzata dal Comizio Agrario, il Centro Studi Etnografici Museo “Augusto Doro”, la Proloco Roccadebaldese e il Comune di Rocca de’ Baldi. . Al mattino a partire dalle 10, dopo i saluti del Sindaco […]
Donne in agricoltura 2022

Sabato 12 marzo 2022. Il Comizio Agrario ha voluto celebrare la Festa delle Donne con la consegna di un diploma di merito ad alcune imprenditrici agricole del territorio. Infatti da qualche anno l’Ente agrario monregalese ha ripreso la consuetudine di premiare delle contadine rifacendosi ad una tradizione del Comizio stesso, nata nel corso della prima […]
La Festa degli Alberi a Rocca de’ Baldi

Sabato 13 novembre 2021. Questa mattina nel parco del Castello di Rocca de’ Baldi si è celebrata la Festa degli Alberi. Principali protagonisti dell’evento sono stati le ragazze e i ragazzi della I E della Scuola Secondaria di Primo Grado accolti dal Sindaco della cittadina Bruno Curti, dal direttore del Comizio Agrario Attilio Ianniello, dal […]
Cinema nel Parco del Castello di Rocca de’ Baldi

Il Centro Studi Storico-Etnografici Museo Storico Etnografico “Augusto Doro”, l’Associazione “Amici di Rocca” e il Comizio Agrario di Mondovì organizzano il 28 luglio 2020 alle ore 21 nel parco del Castello di Rocca de’ Baldi una serata dedicata al documentario d’autore nell’ambito della rassegna cinematografica itinerante di Remo Schellino “Terra, cielo e altre storie”. Dopo […]
Pascoli e Pastori – Dialoghi e Racconti

Il Comizio Agrario di Mondovì su invito dell’Associazione “Amici di Rocca” e del Centro Studi Etnografici Museo “Augusto Doro”, ha curato la tavola rotonda dal titolo “Pascoli e Pastori – Dialoghi e Racconti”. L’evento si è tenuto nella Sala d’Onore del Castello di Rocca de’ Baldi in Piazza Pio VII a Rocca de’ Baldi sabato […]
La sete dei campi. Acqua e agricoltura

“L’acqua è la sostanza da cui traggono origine tutte le cose”, così scriveva Talete di Mileto vissuto tra il VII e il VI secolo a. C. Pensiamo, quindi, che anche nell’ambito della cultura e coltura della biodiversità sia necessario iniziare a parlare della risorsa acqua in rapporto all’agricoltura. Nel territorio dell’Unione Europea il 30% circa […]
Esperienze agroecologiche sulla fertilità del terreno

Domenica 22 aprile 2018. Nel territorio monregalese il gruppo di lavoro costituito dal Comizio Agrario di Mondovì, Legambiente Cuneo, Associazione Rurale Italiana e Museo Augusto Doro ha avviato da due anni un progetto dal titolo “Casa diffusa della biodiversità agraria” (CaDiBiA), indirizzato alla salvaguardia della biodiversità agricola vissuta non come mera conservazione, già di per […]
Chiusura celebrazioni del 150° anniversario della costituzione del Comizio Agrario

Mondovì, 16 dicembre 2017. Il Comizio Agrario di Mondovì ha organizzato un evento di chiusura delle celebrazioni del 150° anniversario della sua costituzione. Alla presenza di numerose autorità e di rappresentanti di Istituti d’Istruzione Superiore e di Associazioni, il presidente Oreste Bertola ha parlato dell’intenso lavoro e delle risorse economiche che occorrono per mantenere in […]