Luigi Einaudi: l’illustre senatore, che il Comizio è lieto annoverare tra i suoi soci

Il Comizio Agrario in occasione del 150° anniversario della nascita di Luigi Einaudi ha organizzato giovedì 4 aprile 2024 alle ore 17,30 nella sua sede in Piazza Ellero n. 45 un incontro dal titolo “Luigi Einaudi: l’illustre senatore, che il Comizio è lieto annoverare tra i suoi soci”. Dopo i saluti del Presidente del Comizio […]
Donne in agricoltura

Le donne nel mondo dell’agricoltura hanno sempre fatto la loro parte: figlie, sorelle, mogli e madri delle famiglie contadine che partecipavano alla vita nei campi al fianco degli uomini; in alcuni momenti storici poi le donne hanno dovuto sostituire del tutto gli uomini nell’azienda agricola, si pensi per esempio al periodo delle due guerre mondiali. […]
150° anniversario della morte di Emilio Balbo Bertone di Sambuy: Convegno celebrativo

Sabato 15 ottobre 2022 alle 16 alla presenza del Sindaco di Mondovì Luca Robaldo, dell’Assessore monregalese Alessandro Terreno e del Sindaco di Lesegno Emanuele Giovanni Rizzo, il Comizio Agrario di Mondovì ha reso omaggio al suo primo presidente, il marchese Emilio Balbo Bertone di Sambuy, deponendo una corona di fiori ai piedi del monumento dedicato […]
Giornata dedicata alla biodiversità agraria

24 aprile 2022. Bella e interessante giornata di studio e di festa presso il castello e il parco di Rocca de’ Baldi organizzata dal Comizio Agrario, il Centro Studi Etnografici Museo “Augusto Doro”, la Proloco Roccadebaldese e il Comune di Rocca de’ Baldi. . Al mattino a partire dalle 10, dopo i saluti del Sindaco […]
Donne in agricoltura 2022

Sabato 12 marzo 2022. Il Comizio Agrario ha voluto celebrare la Festa delle Donne con la consegna di un diploma di merito ad alcune imprenditrici agricole del territorio. Infatti da qualche anno l’Ente agrario monregalese ha ripreso la consuetudine di premiare delle contadine rifacendosi ad una tradizione del Comizio stesso, nata nel corso della prima […]
Serata delle mele

Il Centro studi etnografici Museo “Augusto Doro” e il Comizio Agrario hanno organizzato venerdì 12 novembre 2021 una serata all’insegna delle mele nel castello di Rocca de’ Baldi. Alle 17,30 nel Salone d’onore del castello il prof. Silvio Matteo Borsarelli ha svolto una relazione dal titolo “Le mele nell’alimentazione quotidiana”, a seguire la dott.ssa Marzia Milano […]
La Val Sangone in visita al Comizio Agrario

Sabato 3 luglio 2021. Bellissima giornata di lavoro, scambio di progetti, e di amicizia. Un gruppo di rappresentanti di enti e istituzioni della valle Sangone hanno fatto visita al territorio Monregalese invitati dal Comizio Agrario di Mondovì. Liliana Quaranta, responsabile del Giardino Botanico Rea di Trana, Rosanna Bechis, Assessore alle Politiche sociali e Associazioni del […]
Cinema nel Parco del Castello di Rocca de’ Baldi

Il Centro Studi Storico-Etnografici Museo Storico Etnografico “Augusto Doro”, l’Associazione “Amici di Rocca” e il Comizio Agrario di Mondovì organizzano il 28 luglio 2020 alle ore 21 nel parco del Castello di Rocca de’ Baldi una serata dedicata al documentario d’autore nell’ambito della rassegna cinematografica itinerante di Remo Schellino “Terra, cielo e altre storie”. Dopo […]
L’orto da zero

Sabato 22 febbraio 2020 alle ore 17 nella sede del Comizio Agrario si è presentato il libro di Simone Siviero “L’orto da zero”, pubblicato dalla Casa Editrice Pentagora. Dopo i saluti del presidente Pier Franco Blengini, l’autore ha dialogato inizialmente con il direttore Attilio Ianniello ed in seguito con il numeroso pubblico. Marzia Milano dell’Erboristeria Monte Regale ha offerto poi […]
Diario di un giardiniere anarchico

Il Comizio Agrario e la Compagnia del giardino hanno presentano il libro “Diario di un giardiniere anarchico” (ed. Pentagora), con la presenza del curatore, il giornalista e scrittore Claudio Porchia. Da sanremonew: «Una sala delle conferenze gremita in ogni ordine di posto ha seguito con attenzione e grande interesse l’intervento del curatore del diario. Un […]