La frutta estiva: ciliegie, albicocche, pesche e susine

Giovedì 30 giugno 2022. Il Comizio Agrario e l’Associazione Contadini Monregalesi hanno organizzato un seminario dal titolo “La frutta estiva: ciliegie, albicocche, pesche e susine”. Il prof. Silvio Matteo Borsarelli ha intrattenuto i presenti parlando delle proprietà nutrizionali della frutta estiva mentre i frutticoltori Claudio Blua e Paolo Ghiglia si sono soffermati sulle problematiche di […]

Giornata dedicata alla biodiversità agraria

24 aprile 2022. Bella e interessante giornata di studio e di festa presso il castello e il parco di Rocca de’ Baldi organizzata dal Comizio Agrario, il Centro Studi Etnografici Museo “Augusto Doro”, la Proloco Roccadebaldese e il  Comune di Rocca de’ Baldi. . Al mattino a partire dalle 10, dopo i saluti del Sindaco […]

Serata delle mele

Il Centro studi etnografici Museo “Augusto Doro” e il Comizio Agrario hanno organizzato venerdì 12 novembre 2021 una serata all’insegna delle mele nel castello di Rocca de’ Baldi. Alle 17,30 nel Salone d’onore del castello il prof. Silvio Matteo Borsarelli ha svolto una relazione dal titolo “Le mele nell’alimentazione quotidiana”, a seguire la dott.ssa Marzia Milano […]

Alimentazione e salute: pomodoro & C.

Il Comizio Agrario, in collaborazione con l’Associazione Contadini Monregalesi e l’Erboristeria Monte Regale, nell’ambito dl “2021 Anno Internazionale della Frutta e della Verdura” indetto dalle Nazioni Unite, ha organizzato lunedì 24 maggio alle ore 17,30 il seminario online “Alimentazione e salute: pomodoro & C.” durante il quale si presenteranno proprietà nutrizionali di alcune Solanacee. Programma: […]

Alimentazione e salute: fragola & C.

Nell’ambito del “2021 Anno Internazionale della Frutta e della Verdura” indetto dalle Nazioni Unite, il Comizio Agrario, in collaborazione con l’Associazione Contadini Monregalesi e l’Erboristeria Monte Regale ha organizzato lunedì 19 aprile 2021 alle ore 17,30 il seminario “Alimentazione e salute: fragola & C.”. Programma: Silvio Matteo Borsarelli: “I piccoli frutti nell’alimentazione quotidiana”; Marzia Milano: […]

Alimentazione e salute: gli agrumi

Il Comizio Agrario, in collaborazione con l’Erboristeria Monte Regale, ha organizzato nell’ambito del “2021 – Anno Internazionale della Frutta e della Verdura” indetto dalle Nazioni Unite, l’evento “Alimentazione e salute: gli agrumi”. Programma: Prof. Silvio Matteo Borsarelli: “Gli agrumi nell’alimentazione quotidiana”; Dott.ssa Marzia Milano: “Gli agrumi in erboristeria”. L’evento è stato trasmesso online lunedì 22 […]

I buoni tesori della terra: il riso

Mondovì, 29 novembre 2019. Il Comizio Agrario, in collaborazione con l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì, ha organizzato un seminario sul riso in occasione dell’uscita del n. 18 de “I quaderni della nonna” dedicato appunto alle ricette a base di riso. Dalla Prefazione del quaderno n. 18 scritta da Guido Viale: “É il cereale più […]

I buoni tesori della terra: le mele

Il Comizio Agrario, in collaborazione con l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì, ha organizzato un seminario sulla mela con degustazione di varietà antiche del frutto. L’evento dal titolo “I buoni tesori della terra: le mele” è stato promosso sabato 16 novembre 2019 alle 17,30 presso la sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45 […]

Buone radici al futuro della terra

Sabato 5 ottobre 2019 alle 9,30 presso a sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45 si è tenuto il convegno “Buone radici al futuro della Terra”. L’evento si è aperto con la consegna da parte del Vice Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Ezio Raviola, di due borse di studio a […]

La montagna ed i suoi margari

Sabato 28 settembre 2019 alle 17,30 a Roccaforte Mondovì presso la sala della Società di Mutuo Soccorso l’Associazione Culturale “Artusin”, in collaborazione con il Comizio Agrario di Mondovì e con il patrocinio del Comune di Roccaforte e di Mondovì, ha organizzato il convegno “La montagna ed i suoi margari”.. Ospiti d’onore del convegno sono stati […]