Il dono delle api.

Tutti ormai conoscono l’importanza delle api nel loro ruolo di impollinatrici; questa loro attività infatti garantisce la riproduzione di diverse piante selvatiche e la nascita di varie colture, regolando così i differenti ecosistemi. Le api inoltre ci forniscono il miele che è il prodotto principale ma non è l’unica cosa che sanno fare. Il miele, come […]
Giardini di carta

Il Comizio Agrario e la Compagnia del Giardino hanno organizzato sabato 11 giugno 2022 alle ore 17,00 nel Castello di Rocca de’ Baldi il seminario “Giardini di carta” con Mimma Pallavicini. Attilio Ianniello del Comizio Agrario e Barbara Sappa della Compagnia del Giardino hanno dialogato con la nota giornalista Mimma Pallavicini su fiori, giardini e […]
Rimedi naturali per le problematiche primaverili

21 marzo 2022. Seminario della dott.ssa Marzia Milano dal titolo “Rimedi naturali per le problematiche primaverili” ( rimedi naturali che possono essere adottati in caso di allergia ai pollini, astenia, depressione primaverile e digestione lenta).
“Prevenire è meglio che curare” di Marzia Milano

Lunedì 27 settembre 2021: La dott.ssa Marzia Milano ha realizzato un seminario intitolato “Prevenire è meglio che curare”: rimedi naturali per prevenire i malanni della stagione fredda; quali sono le piante più utilizzate; in che modo aiutano il nostro organismo nella difesa dagli attacchi esterni e come si possono combinare per tamponare per tamponare i […]
Funghi medicinali

FUNGHI MEDICINALI Marzia MIlano I funghi medicinali sono macromiceti (funghi visibili a occhio nudo) commestibili e sfruttati nella micoterapia come preventivi di disturbi di diversa tipologia grazie al loro alto contenuto di principi attivi benefici per l’organismo umano. Parlando di funghi, parliamo di un regno distinto sia da quello animale sia da quello vegetale: si […]
Il gelso

Gelso (Morus nigra e Morus alba) Marzia Milano (a cura) Morus sp. è un genere di alberi da frutto della famiglia delle Moraceae, originarie dell’Asia. Le due specie principali sono Morus nigra (gelso nero, originario delle regioni sud-occidentali dell’Asia), già conosciuto e apprezzato da antichi Greci e Romani per i suoi gustosi frutti, e Morus […]
Pomodoro & C.

Marzia Milano Le Solanaceae sono una famiglia molto vasta che comprende circa 1500 specie, sono per lo più erbacee, molte rampicanti, amano il caldo e sono state nella maggior parte dei casi importate dal Nuovo Continente al Vecchio. Ciò che le accomuna è il contenuto in solanina, un alcaloide potenzialmente tossico per l’uomo (3mg/kg peso […]
Piccoli frutti

Piccoli frutti Marzia Milano (Erboristeria Monte Regale) I piccoli frutti arbustivi con interesse erboristico arrivano da famiglie diverse, i più sfruttati sono sicuramente il mirtillo (nero e rosso americano), il ribes nero e il lampone. Ciò che li accomuna è il contenuto in antociani (appartenenti ai flavonoidi, importanti composti fenolici), molecole che conferiscono il colore che […]
Aglio & C.

Aglio & C. Nomenclatura binomiale: Allium sp. Famiglia: Liliaceae Milano Marzia (Erboristeria Monte Regale) Il genere Allium, coltivato un po’ ovunque ma di origine asiatica, comprende piante erbacee, annuali o perenni, di piccole dimensioni (altezza variabile ma quasi mai superiore al metro), con infiorescenza globosa e gemme sotterranee, portate in organi di riserva chiamati bulbi, […]
Agrumi

Agrumi Nomenclatura binomiale: Citrus sp. Famiglia: Rutaceae Con il termine “agrumi” si intendono sia i frutti che nascono dagli alberi del genere Citrus, sia gli alberi stessi. Si tratta di piante o a volte anche arbusti sempreverdi, originari dell’Asia sud-orientale e coltivati nelle regioni temperate calde, in Italia per esempio ci sono grandi produzioni in […]