
Piattaforma sperimentale agraria
Presso il parco del Castello Museo di Rocca de’ Baldi mercoledì 30 settembre 2020 nel campo varietale frutticolo con antiche varietà di mele locali si …
Presso il parco del Castello Museo di Rocca de’ Baldi mercoledì 30 settembre 2020 nel campo varietale frutticolo con antiche varietà di mele locali si …
Domenica 6 settembre 2020. Il Comizio Agrario di Mondovì partecipa ad una intensa giornata di scambi scientifici, di progetti turistico-rurali, culturali e sociali e, …
Mondovì 3 settembre 2020. Il Comizio Agrario ha ricevuto nella propria sede giovedì 3 settembre 2020 una storica e importante visita. Infatti, ricevuti dal …
Il Centro Studi Storico-Etnografici Museo Storico Etnografico “Augusto Doro”, l’Associazione “Amici di Rocca” e il Comizio Agrario di Mondovì organizzano il 28 luglio 2020 …
Nel pomeriggio di sabato 25 luglio 2020 a Pradleves in Valle Grana si è tenuto il Convegno “Coltivare e custodire la biodiversità. La tutela …
Presentazione degli scritti (poesie e prose) pervenuti alla seconda edizione del non concorso “Seminare parole nella terra” (con il titolo per il 2020 di …
Sabato 22 febbraio 2020 alle ore 17 nella sede del Comizio Agrario si è presentato il libro di Simone Siviero “L’orto da zero”, pubblicato …
Sabato 22 febbraio 2020 dalle ore 9 alle 13, si è tenuto a Niella Tanaro il convegno “Dal campo fiorito di grano al pane”. …
Si è svolto un seminario di potatura e innesto organizzato dal Comizio Agrario di Mondovì. Le lezioni teoriche si sono svolte presso l’Aula magna …
Il Comizio Agrario, in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo, il Centro Studi Monregalesi, l’Associazione culturale “Gli Spigolatori” e l’Associazione Italiana di …