Il Comizio Agrario ad Ormea

Un interessante fine settimana ad Ormea nell’ambito dell’evento “Ormea dai frutti ritrovati”. Sabato 12 ottobre nel pomeriggio il nostro direttore Attilio Ianniello ha presentato il progetto Cadibia – casa diffusa della biodiversità agraria; domenica 13 ottobre i consiglieri Vincenzo Marsupino e Giuseppe Marabotto hanno esposto mele e ortaggi locali frutto della conservazione e promozione di […]
Buone radici al futuro della terra

Sabato 5 ottobre 2019 alle 9,30 presso a sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45 si è tenuto il convegno “Buone radici al futuro della Terra”. L’evento si è aperto con la consegna da parte del Vice Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Ezio Raviola, di due borse di studio a […]
La montagna ed i suoi margari

Sabato 28 settembre 2019 alle 17,30 a Roccaforte Mondovì presso la sala della Società di Mutuo Soccorso l’Associazione Culturale “Artusin”, in collaborazione con il Comizio Agrario di Mondovì e con il patrocinio del Comune di Roccaforte e di Mondovì, ha organizzato il convegno “La montagna ed i suoi margari”.. Ospiti d’onore del convegno sono stati […]
Niella Tanaro: “Dal grano al pane”

Sabato 28 settembre 2019 alle 9,30 a Niella Tanaro presso la sala polivalente la Pro Niella Tanaro, in collaborazione con il Comizio Agrario e con il patrocinio del Comune di Niella Tanaro, ha organizzato il convegno “Dal grano al pane”. L’obiettivo del convegno è molteplice. fare memoria della storica attività di panettiere che ha caratterizzato […]
Per un fazzoletto di terra. Omaggio a Nuto Revelli

Venerdì 20 settembre 2019 alle 17,30 presso la sede del Comizio Agrario è stato presentato il numero 95 della rivista “Il presente e la storia”, pubblicazione dell’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea della provincia di Cuneo. Il presente numero della Rivista si intitola “Per un fazzoletto di terra. Studi sul mondo rurale cuneese […]
Felice Garelli (1831 – 1903). Un grande monregalese nato al Merlo

Sabato 3 agosto 2019 alle 17 presso la frazione Merlo di Mondovì, invitato dalla Proloco Merlese, il direttore del Comizio Agrario, Attilio Ianniello, ha presentato la storia di Felice Garelli, “un grande monregalese nato nella frazione” (http://comizioagrario.org/felice-garelli-il-comizio-agrario-di-mondovi-e-listruzione-agraria-popolare/)
Il ritorno della segale

Il Comizio Agrario, il Circolo Aurora e il Comitato “Ama il tuo Paese” la presentazione del progetto “SECNALP – Recupero e Salvaguardia della Antica Segale (Secale cereale) delle Alpi Cuneesi” ideato dal Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi e dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino. Il progetto […]
Il Consorzio Söfran – Zafferano di Caraglio al Comizio Agrario

Giovedì 20 giugno 2019 nella sede del Comizio Agrario alle 20,30 alcuni rappresentanti del “Consorzio Söfran – Zafferano di Caraglio e della Valle Grana” hanno incontrato numerose persone del circondario monregalese per parlare e discutere sulla coltivazione dello zafferano. dopo i saluti del direttore del Comizio Attilio Ianniello, Manfredi Rosso e Giuliana Ceaglio hanno presentato […]
SEMInario orticolo

Il Comizio Agrario ha organizzato martedì 11 giugno 2019, nel pomeriggio un seminario per introdurre all’autoproduzione, alla conservazione e alla gestione dei semi di piante orticole. Un gruppo di persone tra cui numerosi ospiti del Centro Diurno “L’Alveare” accompagnati dagli educatori Claudia Allasia e Claudio Terreno. Un pomeriggio tra semi, fiori e orticole nell’orto giardino dei […]
Assemblea dei Soci del 31 maggio 2019

Venerdì 31 maggio 2019 alle ore 17 si è tenuta l’Assemblea dei Soci del Comizio Agrario nella sede sociale in piazza Ellero n. 45 in Mondovì. Ad introdurre l’incontro sono stati il presidente Pier Franco Blengini, che ha parlato dei lavori di ristrutturazione del tetto della sede sociale e del riordino del laboratorio di […]