Festa degli alberi al parco del castello di Rocca de’ Baldi

Sabato 26 novembre 2022 presso il parco del Castello di Rocca de’ Baldi il Comizio Agrario, il Comune di Rocca de’ Baldi, il Centro Studi Etnografici Museo “Augusto Doro”, la Pro Loco Roccadebaldese e la Scuola secondaria di primo grado di Rocca de’ Baldi hanno organizzato la “Festa degli Alberi”. Dopo i saluti del direttore […]
Alberi e gente nuova per il pianeta

Il Comizio Agrario di Mondovì fin dalla sua costituzione nel maggio del 1867 ha una attenzione particolare all’arboricoltura. Difesa e promozione dei castagneti, degli alberi da frutta, dei boschi montani sono una caratteristica dell’Ente agrario monregalese. Per sottolineare tale impegno nel 1919 costituisce al suo interno una commissione chiamata “Amici dell’albero” che ha come scopo […]
Aggiornamenti su flavescenza dorata della vite. Recovery ed esperienze di difesa sostenibile in vigneto

La Flavescenza dorata è una malattia epidemica segnalata per la prima volta in Francia negli anni Cinquanta del Novecento. In Italia viene osservata nell’Oltrepò pavese sul finire degli anni Sessanta. In Piemonte si diffonde soprattutto a partire dalla fine degli anni Novanta. La Flavescenza dorata è una malattia che colpisce la vite ed è provocata da un […]
Il Comizio Agrario a “Peccati di gola 2022”

Il Comizio Agrario è grato al Comune di Mondovì per l’opportunità di essere presente nella manifestazione “Peccati di gola” con l’esposizione che offre al visitatore la possibilità di ammirare diverse tradizionali varietà di mele locali. Il Comizio Agrario fin dalla sua costituzione nel maggio del 1867 ha promosso le varietà locali studiandone gli adattamenti ai […]
150° anniversario della morte di Emilio Balbo Bertone di Sambuy: Convegno celebrativo

Sabato 15 ottobre 2022 alle 16 alla presenza del Sindaco di Mondovì Luca Robaldo, dell’Assessore monregalese Alessandro Terreno e del Sindaco di Lesegno Emanuele Giovanni Rizzo, il Comizio Agrario di Mondovì ha reso omaggio al suo primo presidente, il marchese Emilio Balbo Bertone di Sambuy, deponendo una corona di fiori ai piedi del monumento dedicato […]
La castagna ritrovata

Scrive Lorenzo Avico: «Splendido incontro ieri sera a Torre Mondovi presso la Confraternita dei Battuti, con Attilio Ianniello, direttore del Comizio Agrario di Mondovì, e il professor Silvio Matteo Borsarelli già docente di Nutrizione e alimentazione umana alla Facoltà di Agraria dell’Università di Torino, consulente e collaboratore del Comizio Agrario di Mondovì. “Uomini e castagneti, tracce […]
L’Antica Fiera del Fagiolo di Rocca de’ Baldi

L’importanza dei legumi in generale e dei fagioli in particolare è dimostrata dal fatto che la Food and Agriculture Organization (Fao) li ha definiti «semi nutrienti per un futuro sostenibile». Occorre quindi «sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo importante dei legumi per una produzione alimentare sostenibile e per una dieta sana e sul loro contributo alla sicurezza alimentare […]
150° anniversario della morte di Emilio Balbo Bertone di Sambuy (1872 – 2022): visita al castello di Lesegno

Il Comizio Agrario di Mondovì (Cuneo) ha organizzato nell’ambito delle celebrazioni del 150esimo anniversario della morte del marchese Emilio Bertone di Sambuy (1800-1872), primo presidente dell’ente agrario, sabato 3 settembre 2022, la visita al castello di Lesegno. Una visita eccezionale su invito del Marchese Guido Gay di Quarti, attuale proprietario del Castello, che ha introdotto alla […]
A sessant’anni da “Primavera silenziosa” di Rachel Carson. Difesa dell’ambiente e agricoltura sostenibile.

Il Comizio Agrario, “Bandiera verde 2017” di Legambiente, ha organizzato giovedì 28 luglio 2022 un incontro di riflessione sul rapporto ambiente e agricoltura partendo dal sessantesimo anniversario della pubblicazione del libro “Primavera silenziosa” di Rachel Carson ((Springdale, Pennsylvania 27 maggio 1907 – Silver Spring, Maryland., 14 aprile 1964). Quest’ultima, laureata in biologia, ha dedicato la […]
Visita all’Orto del Pian Bosco.

Sabato 9 luglio 2022. Il Comizio Agrario ha promosso una gita sociale tra coloro che hanno frequentato il seminario di orticoltura biologica con Andrea Giaccardi in qualità di docente. Abbiamo quindi visitato l’azienda del Giaccardi stesso ossia “l’Orto del Pian Bosco”. Andrea Giaccardi ci ha raccontato la storia della sua azienda biologica; abbiamo visitato i […]