“Niente di naturale”

Venerdì 24 maggio 2019 presso la sede del Comizio Agrario, la Compagnia del giardino ha presentato il libro di Daniele Mongera “Niente di naturale”. L’autore ha dialogato con Lara Sappa introducendo i presenti ella sua esperienza di scrittore di argomenti riguardanti il giardino e il paesaggio. «Deleghiamo al giardino il compito di mediatore con la […]

Le case delle sementi

Nel territorio monregalese il gruppo di lavoro costituito dal Comizio Agrario di Mondovì, Legambiente Cuneo, Associazione Rurale Italiana e Museo Augusto Doro ha avviato un percorso indirizzato alla salvaguardia della biodiversità agricola vissuta non come semplice conservazione, già di per sé lodevole, ma come elemento di ricchezza per il territorio monregalese, cuneese e più in […]

Orto di un curioso

Sabato 6 aprile 2019. Questo pomeriggio nella sede del Comizio Agrario un folto numero di appassionati ha seguito il seminario informativo dal titolo “L’orto di un curioso”, tenuto dal professor Alessandro Corbellini. Quest’ultimo ha accompagnato i presenti in un viaggio interessante tra tuberi, fiori, foglie di ortaggi (e fiori) spesso dimenticati, oppure che provengono da […]

Fiori delle Alpi del mare.

La Commissione “Compagnia del giardino” del Comizio Agrario, in collaborazione con il Parco Naturale del Marguareis e Jardinalp, ha ospitato venerdì 15 marzo alle ore 17,30 nella sede del Comizio Agrario stesso in Piazza Ellero n. 45 a Mondovì, la presentazione del libro “Fiori delle Alpi del mare. Specie rare e itinerari tra Marguareis e […]

Presentazione della commissione “Compagnia del giardino”

Sabato 2 febbraio 2019 presso la propria sede in Piazza Ellero n. 45 il Comizio Agrario ha presentato ufficialmente la Commissione speciale “Compagnia del giardino” alle tante persone che sono affluite nonostante le condizioni meteorologiche avverse. Dopo i saluti del Presidente Pier Franco Blengini, e dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Mondovì, Erika Chiecchio, il direttore […]

Compagnia del giardino

La Compagnia del giardino nasce come associazione culturale nel novembre del 2009 a Costigliole Saluzzo (CN) grazie alla volontà di Fabrizio Pellegrino. In quasi dieci anni di attività autonoma si è distinta per aver perseguito una certa idea di giardino come luogo dell’anima, del bello e della condivisione e lo ha fatto attraverso corsi, convegni, visite e […]

Esperienze agroecologiche sulla fertilità del terreno

Domenica 22 aprile 2018. Nel territorio monregalese il gruppo di lavoro costituito dal Comizio Agrario di Mondovì, Legambiente Cuneo, Associazione Rurale Italiana e Museo Augusto Doro ha avviato da due anni un progetto dal titolo “Casa diffusa della biodiversità agraria” (CaDiBiA), indirizzato alla salvaguardia della biodiversità agricola vissuta non come mera conservazione, già di per […]

“Il frutteto curioso” e “Vento alto”

11 novembre 2017. La “Compagnia del Giardino”  ha organizzato l’incontro dal titolo “Il frutteto curioso”, (in cui è stato affrontato il tema delle piante da frutto poco comuni, rare e insolite), in collaborazione con il Comizio Agrario di Mondovì. Il corso è stato tenuto da Alessandro Corbellini (Docente di Agraria e noto esperto in materia): – analisi […]