Assemblea ordinaria dei Soci 20 dicembre 2019

Il 20 dicembre 2019 alle ore 17,30 nel salone di lettura “Alessandro Gioda” del Comizio Agrario di Mondovì sito in Piazza Ellero n. 45 sono riuniti i Soci del Comizio Agrario per partecipare all’Assemblea Generale Ordinaria. Il Presidente Pier Franco Blengini porge un saluto di ringraziamento, a nome di tutto il Consiglio Direttivo, agli intervenuti […]

Cura del Creato. Cristianesimo, agricoltura e ambiente

Venerdì 6 dicembre u.s. nella sede del Comizio Agrario di Mondovì si è tenuto un incontro dal titolo “Cura del Creato. Cristianesimo, agricoltura e ambiente” al quale hanno partecipato padre Marian Costea, parroco della Parrocchia Ortodossa Mondovi, Claudio Bo, diacono della Chiesa Cristiana Evangelica e don Flavio Luciano, responsabile della Pastorale sociale delle Diocesi piemontesi. Dopo i saluti […]

I buoni tesori della terra: le mele

Il Comizio Agrario, in collaborazione con l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì, ha organizzato un seminario sulla mela con degustazione di varietà antiche del frutto. L’evento dal titolo “I buoni tesori della terra: le mele” è stato promosso sabato 16 novembre 2019 alle 17,30 presso la sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45 […]

Convenzione Comizio Agrario Istituto Tecnico Agrario e borse di studio “Gigi Baracco”

Sabato 26 ottobre 2019. Mattinata importante presso la sede del Comizio Agrario. La collaborazione decennale tra l’Ente Agrario monregalese e l’Istituto Tecnico Agrario di Mondovì si è ufficializzata attraverso la firma di una Convenzione che accresce ulteriormente l’alleanza delle due Istituzioni. Dopo i saluti di Pier Franco Blengini, presidente del Comizio Agrario, la prof.ssa Donatella Garello ha […]

Di siepi, alberi e bealere

Il Comizio Agrario ha organizzato venerdì 8 novembre 2019 alle ore 17 presso la sua sede in Piazza Ellero n. 45 in Mondovì, con il patrocinio del Comune di Morozzo, il seminario “Di siepi, alberi e bealere”. Il paesaggio rurale in questi ultimi decenni ha subito in alcune zone del nostro territorio delle trasformazioni conseguenti […]

CADIBIA – Casa diffusa della biodiversità agraria

Domenica 6 ottobre 2019 presso il Castello di Rocca de’ Baldi, il Comizio Agrario, l’Associazione Rurale Italiana, Legaambiente Cuneo e il Centro studi Museo “Augusto Doro” hanno organizzato la giornata “Biodiversità: cultura e colture” dal titolo “CADIBIA – Casa diffusa della biodiversità agraria”. Hanno partecipato al convegno nella mattinata Roberto Schellino, socio del Comizio Agrario […]

Buone radici al futuro della terra

Sabato 5 ottobre 2019 alle 9,30 presso a sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45 si è tenuto il convegno “Buone radici al futuro della Terra”. L’evento si è aperto con la consegna da parte del Vice Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Ezio Raviola, di due borse di studio a […]

Per un fazzoletto di terra. Omaggio a Nuto Revelli

Venerdì 20 settembre 2019 alle 17,30 presso la sede del Comizio Agrario è stato presentato il numero 95 della rivista “Il presente e la storia”, pubblicazione dell’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea della provincia di Cuneo. Il presente numero della Rivista si intitola “Per un fazzoletto di terra. Studi sul mondo rurale cuneese […]

Assemblea dei Soci del 31 maggio 2019

Venerdì 31 maggio 2019 alle ore 17 si è tenuta l’Assemblea dei Soci del Comizio Agrario nella sede sociale in piazza Ellero n. 45 in Mondovì.   Ad introdurre l’incontro sono stati il presidente Pier Franco Blengini, che ha parlato dei lavori di ristrutturazione del tetto della sede sociale e del riordino del laboratorio di […]

“Niente di naturale”

Venerdì 24 maggio 2019 presso la sede del Comizio Agrario, la Compagnia del giardino ha presentato il libro di Daniele Mongera “Niente di naturale”. L’autore ha dialogato con Lara Sappa introducendo i presenti ella sua esperienza di scrittore di argomenti riguardanti il giardino e il paesaggio. «Deleghiamo al giardino il compito di mediatore con la […]