D’orzo e luppolo. Alla scoperta della birra

In questi ultimi decenni abbiamo visto nel Monregalese la nascita di molti birrifici artigianali di grandi o piccole dimensioni. Quello che unisce tali esperienze è la valorizzazione del territorio attraverso l’utilizzo di materie prime locali per creare birre uniche e autentiche; l’adozione di pratiche sostenibili nella produzione della birra, mirando a ridurre l’impatto ambientale e […]
Le uova di galline felici

Il Comizio Agrario e l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì hanno organizzato giovedì 23 maggio alle 17,30 nella sede del Comizio Agrario in piazza Ellero 45 a Mondovì il seminario “Le uova di galline felici”. Hanno partecipano il prof. Silvio Matteo Borsarelli, nutrizionista, Guido Viale dell’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì, Michele Castellano, allevatore delle “Galline felici” […]
Quei meravigliosi Piccoli Frutti. Fragole, lamponi e mirtilli dal campo alla tavola

I piccoli frutti sono ricchi di vitamine, di fibre, di acqua, di sali minerali, di sostanze fenoliche. In particolare spiccano la vitamina C, il potassio e il gruppo delle sostanze fenoliche antiossidanti. Il Comizio Agrario e l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì hanno organizzato giovedì 9 maggio 2024 alle ore 17,30 nella sede del Comizio Agrario […]
Sapori del Monregalese: i salumi

Il Comizio Agrario e l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì hanno organizzato giovedì 18 aprile 2024 alle ore 17,30 nella sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45 in Mondovì il seminario “Sapori del Monregalese: i salumi”. Hanno partecipato: il prof. Silvio Matteo Borsarelli, nutrizionista, Guido Viale dell’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì […]
Senape: dal campo alla tavola

Il Comizio Agrario e l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì hanno organizzato venerdì 16 febbraio 2024 alle ore 17,30 nella sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45 in Mondovì il seminario “Senape: dal campo alla tavola”. Hanno partecipato:: il prof. Silvio Matteo Borsarelli, nutrizionista, Guido Viale dell’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì e Paolo […]
Cavoli & C.: dal campo alla tavola

Il cavolo e il cavolfiore sono alimenti che ritroviamo in moltissime ricette della nostra millenaria e saporita tradizione enogastronomica. Dal punto di vista botanico appartengono alla Famiglia delle Brassicacee. Le diverse cultivar hanno in comune proprietà nutrizionali importanti che ne fanno un alimento salubre oltreché appetitoso. Il Comizio Agrario in collaborazione con l’Accademia della Castagna […]
Il miele, un dono importante delle api

Il 7 dicembre il calendario celebra la memoria di sant’Ambrogio. Tra i vari racconti di episodi della vita del santo ci sono anche alcune leggende popolari. Una di queste narra che quando Ambrogio era ancora un bambino e dormiva sereno nella sua culla, uno sciame d’api entrava ed usciva dalla sua bocca lasciandovi una goccia […]
La castagna: dal bosco alla tavola. Tradizione e innovazione per un sapore d’autunno.

Il Comizio Agrario, la Comunità dei Custodi dei Castagneti delle Alpi Liguri e l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì hanno organizzato venerdì 1° dicembre 2023 alle ore 17,30 presso la sede del Comizio Agrario in piazza Ellero n. 45 in Mondovì il seminario dal titolo “La castagna: dal bosco alla tavola. Tradizione e innovazione per […]
Festa degli alberi al parco del castello di Rocca de’ Baldi

Sabato 26 novembre 2022 presso il parco del Castello di Rocca de’ Baldi il Comizio Agrario, il Comune di Rocca de’ Baldi, il Centro Studi Etnografici Museo “Augusto Doro”, la Pro Loco Roccadebaldese e la Scuola secondaria di primo grado di Rocca de’ Baldi hanno organizzato la “Festa degli Alberi”. Dopo i saluti del direttore […]
La castagna ritrovata

Scrive Lorenzo Avico: «Splendido incontro ieri sera a Torre Mondovi presso la Confraternita dei Battuti, con Attilio Ianniello, direttore del Comizio Agrario di Mondovì, e il professor Silvio Matteo Borsarelli già docente di Nutrizione e alimentazione umana alla Facoltà di Agraria dell’Università di Torino, consulente e collaboratore del Comizio Agrario di Mondovì. “Uomini e castagneti, tracce […]