Di voci, immagini e suoni all’ombra di alberi secolari

Il Comizio Agrario, la rivista letteraria online monregalese “Margutte”, il Comune di Rocca de Baldi, il Centro studi etnografici Museo “Augusto Doro”, la Pro Loco Roccadebaldese, il Comitato di Mondovì della Società Dante Alighieri, hanno organizzato domenica 22 ottobre 2023 dalle ore 15,30 alle 18,00 una nuova edizione dell’evento “Di voci, immagini e suoni all’ombra […]
La Festa degli Alberi al Centro diurno “L’Alveare” di Mondovì

Si è svolta il 25 ottobre 2023, nella sede del Centro Diurno l’Alveare di Mondovì, la Festa degli Alberi. L’iniziativa è stata organizzata del Centro Diurno l’Alveare, dal Comizio Agrario di Mondovì e dalla Cooperativa Sociale Caracol che da diversi anni si uniscono per questa celebrazione che, quest’anno, ha visto la messa a dimora di un ulivo, simbolo di pace […]
Tartufi: un patrimonio da preservare

Il Comizio Agrario di Mondovì ha organizzato venerdì 20 ottobre 2023 alle ore 20,30 nella sua sede in piazza Ellero n. 45 in Mondovì Breo il convegno dal titolo “Tartufi: un patrimonio da preservare”. Dopo i saluti e l’introduzione di Pier Franco Blengini, presidente del Comizio Agrario e Attilio Ianniello, direttore, sono intervenuti Giancarlo Bressano, […]
Il Comizio Agrario all’Antica Fiera del Fagiolo di Crava

Fiera d’Autunno – Antica Fiera del Fagiolo (dal 21 al 25 settembre a Crava – Rocca de’ Baldi). La Pro Loco Roccadebaldese, il Comune di Rocca de’ Baldi, il Comizio Agrario di Mondovì, il Castello Museo di Rocca de’ Baldi e il Centro Culturale Don Franco Mattalia: hanno presentato giovedì 21 settembre, alle ore 20:45 […]
Merenda sinoira

Memorie d’acqua

Il Comizio Agrario, il Comune di Rocca de’ Baldi e il Centro studi etnografici museo “Augusto Doro” nell’ambito della rassegna “Cinema nel Parco” hanno presentato martedì 1agosto 2023 alle ore 21 nel parco del Castello di Rocca de’ Baldi, il film di Remo Schellino “Memorie d’acqua”. È un’opera importante che si dipana lungo le rive […]
Seminare fiori di cambiamento

Ogni anno si tiene l’evento di poesia globale “100Thousand Poets for Change” (100mila Poeti per il Cambiamento). Si tratta della più grande performance poetica ed artistica di ogni tempo, che coinvolge annualmente migliaia di poeti, musicisti e artisti impegnati per la realizzazione di una società a misura d’uomo dove pace, attenzione all’ambiente, lotta ai cambiamenti […]
Andare all’altro mondo

Il Comizio Agrario, il Comune di Rocca de’ Baldi e il Centro Studi etnografici “Augusto Doro” hanno organizzato martedì 4 luglio 2023 alle ore 21,00 presso il parco del Castello di Rocca de’ Baldi la prima assoluta della proiezione del documentario “Andare all’altro mondo. Riti, credenze, pensieri e conversazione” di Remo Schellino. Scrive Remo Schellino: […]
Borse di studio

Il Comizio Agrario come ogni anno da tradizione nel mese di giugno consegna alcune borse di studio a studenti e/o studentesse dell’Istituto Tecnico Agrario per meriti scolastici Quest’anno il riconoscimento al merito è andato alle studentesse PONZO PATRIZIA classe 5A ITA e ALLIONE CARDONE GIULIA classe 5B ITA
Pane per tutti.

Lo scorso mercoledì 7 giugno 2023 si è svolto il Convegno “Pane per Tutti”, organizzato e promosso dal Centro Diurno Alveare (CSSM) di Mondovì, dal Comizio Agrario di Mondovì, dalla Cooperativa Sociale Caracol e dalla non-rivista on line Margutte. L’idea del convegno nasce da un non-concorso di poesia, promosso ogni anno dalla Rivista Margutte e […]