Assemblea dei Soci del 31 maggio 2019

Venerdì 31 maggio 2019 alle ore 17 si è tenuta l’Assemblea dei Soci del Comizio Agrario nella sede sociale in piazza Ellero n. 45 in Mondovì. Ad introdurre l’incontro sono stati il presidente Pier Franco Blengini, che ha parlato dei lavori di ristrutturazione del tetto della sede sociale e del riordino del laboratorio di […]
AgroVet 2019

Giovedì 23 maggio 2019 nel pomeriggio il Comizio Agrario è stato ospite dell’AgrVet una festa delle Facoltà di Agraria e Veterinaria che coinvolge professori e studenti anche per divulgare contenuti scientifici attraverso approcci non convenzionali. Hanno partecipato i Consiglieri Vincenzo Marsupino e Giuseppe Marabotto ed il direttore Attilio Ianniello. E’ stato un momento importante per […]
Dichiarazione per i Diritti dei contadini e delle altre persone che lavorano nelle aree rurali

I movimenti contadini lo hanno definito un momento storico. Infatti il 19 novembre 2018 a New York il Comitato per gli affari sociali, umanitari e culturali dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato il testo della Dichiarazione per i diritti dei contadini e delle altre persone che lavorano nelle aree rurali. Tale risultato è frutto di una campagna […]
I buoni tesori della terra: lo zafferano

Il Comizio Agrario di Mondovì vuole concorrere alla valorizzazione della produzione agricola del territorio in collaborazione con gli imprenditori agricoli. Far conoscere le aziende agricole, i loro prodotti, le eccellenze enogastronomiche che unendosi alla bellezza paesaggistica e alla ricchezza culturale e artistica rendono il Monregalese un territorio unico, è un ruolo storico del Comizio. Per […]
Il Comizio Agrario al Campus Luigi Einaudi di Torino

Venerdì 3 maggio 2019, nella mattinata, il direttore del Comizio Agrario Attilio Ianniello, su invito della prof.ssa Cristiana Peano, presso il Campus Luigi Einaudi di Torino ha presentato a neolaureati di diverse Facoltà torinesi, frequentanti il Master in Sostenibilità socio ambientale delle reti agroalimentari (Masra) la storia, il presente e i progetti futuri del Comizio […]
Accompagnatori turistici al Comizio

Sabato 30 marzo 2019. Questa mattina un gruppo di accompagnatori turistici (in uscita didattica) che frequentano un corso di inglese presso il Formont di Peveragno, accompagnati dalla docente Silvia Pio, hanno visitato la sede del Comizio Agrario, accolti dal direttore Attilio Ianniello.
Seminare parole nella terra

Il Comizio Agrario e la non-rivista monregalese online di letteratura ed altro Margutte (www.margutte.com) hanno bandito la prima edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra”. in occasione del centenario della nascita di Nuto Revelli (1919 – 2004), intellettuale che ha contribuito in modo importante allo studio della cultura rurale, La definizione non-concorso nasce dalla […]
Seminare parole nella terra – testi del non-concorso

In occasione del centenario della nascita di Nuto Revelli, la non-rivista monregalese online di letteratura ed altro Margutte, in collaborazione il Comizio Agrario di Mondovì, ha bandito la prima edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra”. La definizione non-concorso nasce dalla scelta di essere un’occasione di incontro e confronto tra sensibilità diverse sul tema […]
Fiori delle Alpi del mare

http://comizioagrario.org/fiori-delle-alpi-del-mare/
Fiori delle Alpi del mare.

La Commissione “Compagnia del giardino” del Comizio Agrario, in collaborazione con il Parco Naturale del Marguareis e Jardinalp, ha ospitato venerdì 15 marzo alle ore 17,30 nella sede del Comizio Agrario stesso in Piazza Ellero n. 45 a Mondovì, la presentazione del libro “Fiori delle Alpi del mare. Specie rare e itinerari tra Marguareis e […]