Applicazione per il monitoraggio delle farfalle

Interessante mattinata dedicata all’osservazione e monitoraggio delle farfalle. Giovedì 12 maggio alle ore 11, infatti, il Comizio Agrario ha ospitato la dott.ssa Marta Depetris, Biologa ambientale e borsista di ricerca presso il DBIOS (Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi) dell’Università di Torino e collaboratrice del Comitato nazionale di coordinamento del Butterfly Monitoring […]

Giornata dedicata alla biodiversità agraria

24 aprile 2022. Bella e interessante giornata di studio e di festa presso il castello e il parco di Rocca de’ Baldi organizzata dal Comizio Agrario, il Centro Studi Etnografici Museo “Augusto Doro”, la Proloco Roccadebaldese e il  Comune di Rocca de’ Baldi. . Al mattino a partire dalle 10, dopo i saluti del Sindaco […]

Seminare parole nella terra – I testi del non-concorso, edizione 2022

Torrenti, fiumi, canali di irrigazione, laghi, mare, sorgenti e foci, nuvole, ambienti acquatici in generale, pesci, pescatori etc. da raccogliere in parole per sottolineare l’importanza, la bellezza, le valenze simboliche e via dicendo dell’acqua per la vita di tutti gli esseri viventi. La non-rivista monregalese online di letteratura ed altro “Margutte”, in collaborazione con il […]

I Candidati a Sindaco della Città di Mondovì in visita al Comizio Agrario

Giovedì 14 aprile 2022 alle ore 20,30 i tre Candidati a Sindaco della Città di Mondovì, il dottor Enrico Ferreri, l’asssessore Luca Robaldo e l’architetto Enrico Rosso, sono stati ricevuti dal presidente Pier Franco Blengini e dal direttore Attilio Ianniello. Questi ultimi hanno iniziato l’incontro parlando del ruolo del Comizio Agrario dal punto di vista […]

Istituti Tecnici Agrari in visita alla Piattaforme sperimentale agraria del Comizio Agrario

Martedì 12 aprile 2022 nel pomeriggio una classe dell’Istituto Tecnico Agrario “Bernardo Marsano”, guidata dal prof. Aldo Verner, ha fatto visita alla Piattaforma sperimentale agraria del Comizio Agrario. Ricevuti dal direttore Attilio Ianniello, che ha presentato il lavoro scientifico dell’Ente Agrario monregalese, i ragazzi hanno apprezzato soprattutto le tematiche legate alla difesa e promozione della […]

Inerbimenti e miscele multiservizi. Benefici ambientali ed agronomici

Il Comizio Agrario ha organizzato giovedì 7 aprile 2022 alle ore 20,30 il seminario dal titolo “Inerbimenti e miscele multiservizi. Benefici ambientali ed agronomici” con la partecipazione della prof.ssa Cristiana Peano del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino, e dell’agronomo Ezio Giraudo. La tecnica dell’inerbimento consiste nel mantenimento sul terreno di […]

Donne in agricoltura 2022

Sabato 12 marzo 2022. Il Comizio Agrario ha voluto celebrare la Festa delle Donne con la consegna di un diploma di merito ad alcune imprenditrici agricole del territorio. Infatti da qualche anno l’Ente agrario monregalese ha ripreso la consuetudine di premiare delle contadine rifacendosi ad una tradizione del Comizio stesso, nata nel corso della prima […]

Fattoria urbana, agricoltura circolare. L’esempio della Circular Farm

In questi ultimi anni, di fronte ad una sempre più crescente consapevolezza dei limiti di un modello economico che mette a rischio l’ambiente e la stessa sopravvivenza di una larga parte della popolazione mondiale, sempre di più si cerca di affermare un modello alternativo di economia circolare, un modello, semplificando al massimo, che afferma che […]

Orti di scuola, orti di pace

Nella storia del Comizio Agrario di Mondovì c’è un’importante attenzione al ruolo dell’educazione a partire dai bambini e ragazzi per passare poi agli adulti. Asili e scuole serali rurali non avevano solamente il compito, nella seconda metà del XIX secolo, di abbattere l’analfabetismo imperante ma anche di insegnare un rapporto corretto con la natura, l’attività […]

Presentazione dell’opuscolo “Le torte”

Venerdì 29 ottobre 2021 nella sede del Comizio Agrario Guido Viale, Silvio Matteo Borsarelli e lo Chef Paolo Pavarino hanno presentato l’opuscolo “Le Torte” a cura dell’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì.  

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA