Seminare parole nella terra – I testi del non-concorso, edizione 2022

Torrenti, fiumi, canali di irrigazione, laghi, mare, sorgenti e foci, nuvole, ambienti acquatici in generale, pesci, pescatori etc. da raccogliere in parole per sottolineare l’importanza, la bellezza, le valenze simboliche e via dicendo dell’acqua per la vita di tutti gli esseri viventi. La non-rivista monregalese online di letteratura ed altro “Margutte”, in collaborazione con il […]
Alveari di carta

Giovedì 20 maggio 2021. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 dicembre 2017 deliberava di celebrare la Giornata mondiale delle api il 20 maggio, una data simbolicamente importante per l’apicoltura. Infatti questa data coincide con la nascita di Anton Jansa (1734-1773), un allevatore e apicoltore sloveno che è ricordato principalmente come uno dei precursori dell’apicoltura […]
Seminario sul monitoraggio delle farfalle

Venerdì 7 maggio 2021 alle ore 17,30 il Comizio Agrario ha promosso un seminario sul monitoraggio delle farfalle attraverso la presentazione del progetto Butterfly Monitoring Scheme Italia (BMS). Dopo i saluti del direttore del Comizio Agrario, Attilio Ianniello, ha preso la parola la prof.ssa Simona Bonelli del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei […]
Seminare parole nella terra – I testi del non-concorso, edizione 2021

Verdura, erbe spontanee commestibili, frutti selvatici, frutta coltivata da raccogliere in parole. Il Comizio Agrario in collaborazione con la non-rivista monregalese online di letteratura ed altro “Margutte”, bandisce la terza edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra” che per il 2021 ha come tema la verdura e la frutta.La scelta di questa tematica nasce […]
Presentazione del libro “Di seme in meglio” di Alice Pasin

Nell’ambito del seminario di orticoltura agroecologica, il Comizio Agrario, in collaborazione con la libreria Banco di Mondovì, propone la presentazione online del libro “Di seme in meglio” curato da Alice Pasin. Si tratta di un manuale, pratico e di facile lettura, specificamente rivolto a chi si voglia dedicare a coltivare le proprie varietà orticole attraverso […]
Alimentazione e salute: gli agrumi

Il Comizio Agrario, in collaborazione con l’Erboristeria Monte Regale, ha organizzato nell’ambito del “2021 – Anno Internazionale della Frutta e della Verdura” indetto dalle Nazioni Unite, l’evento “Alimentazione e salute: gli agrumi”. Programma: Prof. Silvio Matteo Borsarelli: “Gli agrumi nell’alimentazione quotidiana”; Dott.ssa Marzia Milano: “Gli agrumi in erboristeria”. L’evento è stato trasmesso online lunedì 22 […]
Di api, arnie e miele.

Di api, arnie e miele. Il ruolo del Comizio Agrario nello sviluppo dell’apicoltura monregalese. ATTILIO IANNIELLO* Dai nidi selvatici di api alle arnie. L’interesse degli uomini per il miele è antico quanto la storia dell’umanità. I nostri più antichi progenitori ben presto conoscono la dolcezza di questo prodotto e se lo procurano andando a cercare […]
CADIBIA – Casa diffusa della biodiversità agraria

Domenica 6 ottobre 2019 presso il Castello di Rocca de’ Baldi, il Comizio Agrario, l’Associazione Rurale Italiana, Legaambiente Cuneo e il Centro studi Museo “Augusto Doro” hanno organizzato la giornata “Biodiversità: cultura e colture” dal titolo “CADIBIA – Casa diffusa della biodiversità agraria”. Hanno partecipato al convegno nella mattinata Roberto Schellino, socio del Comizio Agrario […]
Il Consorzio Söfran – Zafferano di Caraglio al Comizio Agrario

Giovedì 20 giugno 2019 nella sede del Comizio Agrario alle 20,30 alcuni rappresentanti del “Consorzio Söfran – Zafferano di Caraglio e della Valle Grana” hanno incontrato numerose persone del circondario monregalese per parlare e discutere sulla coltivazione dello zafferano. dopo i saluti del direttore del Comizio Attilio Ianniello, Manfredi Rosso e Giuliana Ceaglio hanno presentato […]
Seminare parole nella terra – testi del non-concorso

In occasione del centenario della nascita di Nuto Revelli, la non-rivista monregalese online di letteratura ed altro Margutte, in collaborazione il Comizio Agrario di Mondovì, ha bandito la prima edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra”. La definizione non-concorso nasce dalla scelta di essere un’occasione di incontro e confronto tra sensibilità diverse sul tema […]