
Le levatrici nel mondo rurale
Il Comune di Rocca de’ Baldi, il Centro studi etnografici Museo “Augusto Doro” e il Comizio Agrario di Mondovì hanno presentato martedì 5 luglio …
Il Comune di Rocca de’ Baldi, il Centro studi etnografici Museo “Augusto Doro” e il Comizio Agrario di Mondovì hanno presentato martedì 5 luglio …
Venerdì 1° luglio 2022. Una bella serata nella borgata Cavallini di Paroldo a fianco dell’Ecomuseo della Pecora delle Langhe. Si presenta il libro “Da …
Giovedì 30 giugno 2022. Il Comizio Agrario e l’Associazione Contadini Monregalesi hanno organizzato un seminario dal titolo “La frutta estiva: ciliegie, albicocche, pesche e …
Una delegazione di agricoltori e ambientalisti di Forlì è venuta nel Monregalese per partecipare alla Festa della fioritura della Nigella in Niella Tanaro; manifestazione …
Venerdì 17 giugno 2022. Il luogo e i volti di un evento bello ed emozionante. Presso il Centro diurno “L’Alveare” si è parlato di …
Il Comizio Agrario fin dalla sua costituzione nel 1867 ha promosso lo studio nell’ambito dell’agricoltura e dell’ambiente naturale nel suo complesso. Nel corso dei …
Le piante medicinali e aromatiche hanno, fin dall’antichità, sempre svolto un ruolo di primaria importanza nelle medicine tradizionali e nell’alimentazione di tutti i popoli. …
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 dicembre 2017 deliberava di celebrare la Giornata mondiale delle api il 20 maggio, una data simbolicamente importante …
19 maggio 2022. Il Comizio Agrario in occasione della “Giornata mondiale delle api” ha in programma un paio di iniziative. La prima è, in …
Venerdì 13 maggio 2022. I bambini della Scuola primaria di Rocca de’ Baldi hanno fatto visita al parco del Castello di Rocca de’ Baldi …