Vai al contenuto
Home
Biblioteca
La storia
News
Pubblicazioni
Storiografia
Giardinaggio
Contatti
Home
Biblioteca
La storia
News
Pubblicazioni
Storiografia
Giardinaggio
Contatti
Facebook-f
Youtube
NEWS
Agricoltura sociale. Coltivare cura e solidarietà: esperienze e opportunità lavorative
Giugno 4, 2025
Leggi tutto
Le api al centro del mondo
Giugno 3, 2025
Leggi tutto
L’Autostrada delle Api e Impollinatori SELVATICI diurni e notturni
Giugno 3, 2025
Leggi tutto
Evitare sprechi alimentari. L’abc di una cucina “avveduta
Giugno 3, 2025
Leggi tutto
Giornata della biodiversità 2025
Giugno 3, 2025
Leggi tutto
Seminare parole nella terra 2025
Aprile 22, 2025
Leggi tutto
Le erbe in cucina
Aprile 22, 2025
Leggi tutto
Popillia japonica
Aprile 22, 2025
Leggi tutto
Cooperiamo al consumo consapevole, responsabile e solidale
Aprile 22, 2025
Leggi tutto
Donne in agricoltura
Aprile 22, 2025
Leggi tutto
Il nome delle piante. Dai ‘cacciatori di piante’ dei Lumi alla moderna globalizzazione vegetale
Marzo 7, 2025
Leggi tutto
Sicurezza alimentare, l’organizzazione dei controlli ufficiali per la tutela della salute del consumatore
Febbraio 26, 2025
Leggi tutto
Attività di controllo igienico sanitaria dei prodotti alimentari di origine animale
Febbraio 17, 2025
Leggi tutto
Gli agrumi dal frutteto alla tavola
Febbraio 15, 2025
Leggi tutto
Seminario di potatura
Febbraio 15, 2025
Leggi tutto
Come un albero
Febbraio 15, 2025
Leggi tutto
Frutta a guscio e secca
Febbraio 15, 2025
Leggi tutto
L’essenziale è invisibile agli occhi. Un viaggio alla conoscenza del microbiota intestinale
Febbraio 15, 2025
Leggi tutto
I ragazzi del Fridays for Future
Febbraio 15, 2025
Leggi tutto
Il Biochar
Febbraio 15, 2025
Leggi tutto
Economia vegetale
Febbraio 15, 2025
Leggi tutto
La pastasciutta
Febbraio 15, 2025
Leggi tutto
L’oro di Antheia
Febbraio 15, 2025
Leggi tutto
“Legami di terra”
Febbraio 15, 2025
Leggi tutto
TECNOLOGIA e AGRICOLTURA: un binomio assurdo o la sfida del futuro?
Ottobre 28, 2024
Leggi tutto
Giornata della biodiversità agraria
Ottobre 27, 2024
Leggi tutto
Seminare parole e canti di cambiamento
Ottobre 27, 2024
Leggi tutto
Cinema al Parco del Castello
Ottobre 27, 2024
Leggi tutto
D’orzo e luppolo. Alla scoperta della birra
Giugno 27, 2024
Leggi tutto
Perché fermare i nuovi OGM
Giugno 27, 2024
Leggi tutto
Agricoltura organica e rigenerativa
Giugno 27, 2024
Leggi tutto
Borse di studio 2024
Giugno 6, 2024
Leggi tutto
Le uova di galline felici
Giugno 6, 2024
Leggi tutto
Quei meravigliosi Piccoli Frutti. Fragole, lamponi e mirtilli dal campo alla tavola
Giugno 6, 2024
Leggi tutto
Luigi Einaudi: l’illustre senatore, che il Comizio è lieto annoverare tra i suoi soci
Giugno 6, 2024
Leggi tutto
Di voci, immagini e suoni
Giugno 6, 2024
Leggi tutto
Sapori del Monregalese: i salumi
Maggio 2, 2024
Leggi tutto
Bellezza e sostenibilità nei giardini in un clima che cambia
Aprile 26, 2024
Leggi tutto
Le forme del latte
Aprile 26, 2024
Leggi tutto
Libereso Guglielmi. Diario di un giardiniere anarchico
Aprile 26, 2024
Leggi tutto
Seminare parole nella terra 2024
Aprile 21, 2024
Leggi tutto
Donne in agricoltura
Marzo 27, 2024
Leggi tutto
Pensiamo verde
Marzo 27, 2024
Leggi tutto
Senape: dal campo alla tavola
Marzo 27, 2024
Leggi tutto
Cavoli & C.: dal campo alla tavola
Marzo 10, 2024
Leggi tutto
Il miele, un dono importante delle api
Gennaio 26, 2024
Leggi tutto
La castagna: dal bosco alla tavola. Tradizione e innovazione per un sapore d’autunno.
Gennaio 26, 2024
Leggi tutto
Agricoltura ed ecologia: un’unione necessaria
Gennaio 26, 2024
Leggi tutto
Festa degli Alberi nel parco del Castello di Rocca de Baldi
Gennaio 26, 2024
Leggi tutto
Felice Garelli e l’avvenire agricolo e industriale del Monregalese
Gennaio 26, 2024
Leggi tutto
Di voci, immagini e suoni all’ombra di alberi secolari
Gennaio 25, 2024
Leggi tutto
La Festa degli Alberi al Centro diurno “L’Alveare” di Mondovì
Gennaio 25, 2024
Leggi tutto
Tartufi: un patrimonio da preservare
Gennaio 25, 2024
Leggi tutto
Il Comizio Agrario all’Antica Fiera del Fagiolo di Crava
Gennaio 25, 2024
Leggi tutto
Merenda sinoira
Gennaio 25, 2024
Leggi tutto
Memorie d’acqua
Gennaio 25, 2024
Leggi tutto
Seminare fiori di cambiamento
Gennaio 25, 2024
Leggi tutto
Andare all’altro mondo
Gennaio 25, 2024
Leggi tutto
Borse di studio
Gennaio 25, 2024
Leggi tutto
Pane per tutti.
Gennaio 24, 2024
Leggi tutto
Di voci, immagini e suoni all’ombra di alberi secolari
Gennaio 24, 2024
Leggi tutto
Giornata della biodiversità agraria 2023
Gennaio 24, 2024
Leggi tutto
Seminare parole nella terra – I testi del non-concorso 2023
Aprile 21, 2023
Leggi tutto
Il Comizio Agrario alla Fiera di Primavera
Aprile 17, 2023
Leggi tutto
Consorzio Birra Origine Piemonte
Aprile 17, 2023
Leggi tutto
Donne in agricoltura 2023
Marzo 13, 2023
Leggi tutto
Seminari 2023
Marzo 13, 2023
Leggi tutto
Il giardino è un racconto?
Febbraio 10, 2023
Leggi tutto
Presentazione del libro “Inverno liquido”.
Febbraio 2, 2023
Leggi tutto
Presente e futuro della castanicoltura.
Gennaio 10, 2023
Leggi tutto
Festa degli alberi al parco del castello di Rocca de’ Baldi
Dicembre 12, 2022
Leggi tutto
Alberi e gente nuova per il pianeta
Novembre 25, 2022
Leggi tutto
Aggiornamenti su flavescenza dorata della vite. Recovery ed esperienze di difesa sostenibile in vigneto
Novembre 16, 2022
Leggi tutto
Il Comizio Agrario a “Peccati di gola 2022”
Novembre 16, 2022
Leggi tutto
150° anniversario della morte di Emilio Balbo Bertone di Sambuy: Convegno celebrativo
Ottobre 18, 2022
Leggi tutto
La castagna ritrovata
Ottobre 18, 2022
Leggi tutto
L’Antica Fiera del Fagiolo di Rocca de’ Baldi
Ottobre 18, 2022
Leggi tutto
150° anniversario della morte di Emilio Balbo Bertone di Sambuy (1872 – 2022): visita al castello di Lesegno
Ottobre 18, 2022
Leggi tutto
A sessant’anni da “Primavera silenziosa” di Rachel Carson. Difesa dell’ambiente e agricoltura sostenibile.
Agosto 1, 2022
Leggi tutto
Visita all’Orto del Pian Bosco.
Luglio 12, 2022
Leggi tutto
Le levatrici nel mondo rurale
Luglio 6, 2022
Leggi tutto
Da area marginale a terra originale. L’alt(r)a Langa
Luglio 4, 2022
Leggi tutto
La frutta estiva: ciliegie, albicocche, pesche e susine
Luglio 4, 2022
Leggi tutto
Una delegazione di agricoltori di Forlì
Giugno 30, 2022
Leggi tutto
Cura dell’orto, orto che cura
Giugno 18, 2022
Leggi tutto
Borse di studio 2022
Giugno 9, 2022
Leggi tutto
Erbe officinali al Castello di Rocca de’ Baldi
Giugno 9, 2022
Leggi tutto
Api, miele e agricoltura sostenibile
Maggio 31, 2022
Leggi tutto
Poemetto delle api e ciclo degli insetti
Maggio 20, 2022
Leggi tutto
La Scuola Primaria di Rocca de’ Baldi in visita alla piattaforma sperimentale agraria
Maggio 13, 2022
Leggi tutto
Applicazione per il monitoraggio delle farfalle
Maggio 13, 2022
Leggi tutto
Giornata dedicata alla biodiversità agraria
Aprile 27, 2022
Leggi tutto
Seminare parole nella terra – I testi del non-concorso, edizione 2022
Aprile 22, 2022
Leggi tutto
I Candidati a Sindaco della Città di Mondovì in visita al Comizio Agrario
Aprile 20, 2022
Leggi tutto
Istituti Tecnici Agrari in visita alla Piattaforme sperimentale agraria del Comizio Agrario
Aprile 20, 2022
Leggi tutto
Inerbimenti e miscele multiservizi. Benefici ambientali ed agronomici
Aprile 8, 2022
Leggi tutto
Donne in agricoltura 2022
Marzo 13, 2022
Leggi tutto
Fattoria urbana, agricoltura circolare. L’esempio della Circular Farm
Febbraio 15, 2022
Leggi tutto
Orti di scuola, orti di pace
Gennaio 22, 2022
Leggi tutto
Presentazione dell’opuscolo “Le torte”
Dicembre 30, 2021
Leggi tutto
Un giardino per amici alati. Introduzione al bird gardening
Dicembre 11, 2021
Leggi tutto
In un seme. Manuale per piccoli collezionisti di meraviglie
Dicembre 7, 2021
Leggi tutto
La Festa degli Alberi a Rocca de’ Baldi
Novembre 13, 2021
Leggi tutto
Serata delle mele
Novembre 13, 2021
Leggi tutto
Il ritorno del gelso – Presentazione del progetto “Gelso – Net”
Novembre 5, 2021
Leggi tutto
Le orchidee spontanee della Provincia Granda
Settembre 30, 2021
Leggi tutto
Intrecciare nel parco
Luglio 18, 2021
Leggi tutto
La Val Sangone in visita al Comizio Agrario
Luglio 6, 2021
Leggi tutto
Monitoraggio farfalle
Giugno 27, 2021
Leggi tutto
Licheni e alberi da frutto
Giugno 27, 2021
Leggi tutto
Mattinata erboristica
Giugno 20, 2021
Leggi tutto
Atlante delle spezie
Giugno 8, 2021
Leggi tutto
Un giorno presso la piattaforma sperimentale agraria del Comizio Agrario
Giugno 8, 2021
Leggi tutto
Piante officinali: una coltura da promuovere
Maggio 28, 2021
Leggi tutto
Alimentazione e salute: pomodoro & C.
Maggio 28, 2021
Leggi tutto
Alveari di carta
Maggio 28, 2021
Leggi tutto
Api, ambiente, apicoltura
Maggio 20, 2021
Leggi tutto
L’innocenta del lupo
Maggio 17, 2021
Leggi tutto
Seminario sul monitoraggio delle farfalle
Maggio 8, 2021
Leggi tutto
Consigli per viandanti giardinieri
Aprile 26, 2021
Leggi tutto
Alimentazione e salute: fragola & C.
Aprile 26, 2021
Leggi tutto
Presentazione del libro “Chiara cantante e altre capraie” di Doris Femminis
Aprile 14, 2021
Leggi tutto
Alimentazione e salute: aglio & C.
Aprile 14, 2021
Leggi tutto
Frutticoltura e orticoltura col Comizio Agrario
Aprile 14, 2021
Leggi tutto
Il Comizio Agrario antenna Unimont
Marzo 26, 2021
Leggi tutto
Seminare parole nella terra. Presentazione online dei testi pervenuti.
Marzo 22, 2021
Leggi tutto
Seminare parole nella terra – I testi del non-concorso, edizione 2021
Marzo 21, 2021
Leggi tutto
Presentazione del libro “Di seme in meglio” di Alice Pasin
Marzo 16, 2021
Leggi tutto
Alimentazione e salute: gli agrumi
Marzo 16, 2021
Leggi tutto
8 marzo 2021
Marzo 8, 2021
Leggi tutto
Piattaforma sperimentale agraria
Ottobre 1, 2020
Leggi tutto
Il Comizio Agrario al Giardino Botanico Rea
Settembre 7, 2020
Leggi tutto
Una storica visita
Settembre 7, 2020
Leggi tutto
Cinema nel Parco del Castello di Rocca de’ Baldi
Luglio 29, 2020
Leggi tutto
Coltivare e custodire la biodiversità
Luglio 27, 2020
Leggi tutto
Parole in fiore
Marzo 20, 2020
Leggi tutto
L’orto da zero
Febbraio 24, 2020
Leggi tutto
Dal campo di grano fiorito al pane
Febbraio 24, 2020
Leggi tutto
Seminario di potatura e innesto
Febbraio 17, 2020
Leggi tutto
“Una casa di custodia per maniaci pericolosi. Storia del manicomio di Racconigi dalle origini al fascismo (1871 – 1930)”
Gennaio 25, 2020
Leggi tutto
Diario di un giardiniere anarchico
Gennaio 19, 2020
Leggi tutto
Assemblea ordinaria dei Soci 20 dicembre 2019
Dicembre 30, 2019
Leggi tutto
Cura del Creato. Cristianesimo, agricoltura e ambiente
Dicembre 8, 2019
Leggi tutto
GivingTuesday – innaffiare e donare semi di futuro
Dicembre 8, 2019
Leggi tutto
I buoni tesori della terra: il riso
Dicembre 4, 2019
Leggi tutto
Festa degli Alberi 2019
Novembre 26, 2019
Leggi tutto
I buoni tesori della terra: le mele
Novembre 17, 2019
Leggi tutto
Convenzione Comizio Agrario Istituto Tecnico Agrario e borse di studio “Gigi Baracco”
Novembre 13, 2019
Leggi tutto
Di siepi, alberi e bealere
Novembre 10, 2019
Leggi tutto
Il Comizio Agrario a Peccati di gola
Novembre 6, 2019
Leggi tutto
Il Comizio Agrario ad Ormea
Novembre 6, 2019
Leggi tutto
Buone radici al futuro della terra
Ottobre 9, 2019
Leggi tutto
La montagna ed i suoi margari
Ottobre 9, 2019
Leggi tutto
Niella Tanaro: “Dal grano al pane”
Ottobre 9, 2019
Leggi tutto
Per un fazzoletto di terra. Omaggio a Nuto Revelli
Settembre 21, 2019
Leggi tutto
Felice Garelli (1831 – 1903). Un grande monregalese nato al Merlo
Agosto 7, 2019
Leggi tutto
Il ritorno della segale
Luglio 7, 2019
Leggi tutto
Il Consorzio Söfran – Zafferano di Caraglio al Comizio Agrario
Giugno 21, 2019
Leggi tutto
SEMInario orticolo
Giugno 21, 2019
Leggi tutto
Assemblea dei Soci del 31 maggio 2019
Giugno 3, 2019
Leggi tutto
“Niente di naturale”
Maggio 25, 2019
Leggi tutto
AgroVet 2019
Maggio 25, 2019
Leggi tutto
Dichiarazione per i Diritti dei contadini e delle altre persone che lavorano nelle aree rurali
Maggio 11, 2019
Leggi tutto
I buoni tesori della terra: lo zafferano
Maggio 6, 2019
Leggi tutto
Il Comizio Agrario al Campus Luigi Einaudi di Torino
Maggio 6, 2019
Leggi tutto
Il Comizio Agrario alla 60a edizione della Fiera di Primavera
Aprile 23, 2019
Leggi tutto
Orto di un curioso
Aprile 7, 2019
Leggi tutto
Accompagnatori turistici al Comizio
Marzo 31, 2019
Leggi tutto
Seminare parole nella terra
Marzo 25, 2019
Leggi tutto
Seminare parole nella terra – testi del non-concorso
Marzo 21, 2019
Leggi tutto
L’Associazione Asso di coppe in visita al Comizio Agrario
Marzo 17, 2019
Leggi tutto
Fiori delle Alpi del mare
Marzo 16, 2019
Leggi tutto
Donne in agricoltura
Marzo 4, 2019
Leggi tutto
I buoni tesori della terra: il miele
Febbraio 24, 2019
Leggi tutto
Presentazione della commissione “Compagnia del giardino”
Febbraio 3, 2019
Leggi tutto
I buoni tesori della terra: Dal grano al pane
Gennaio 20, 2019
Leggi tutto
Pamparato a tavola
Gennaio 13, 2019
Leggi tutto
Assemblea dei Soci del 15 dicembre 2018
Dicembre 19, 2018
Leggi tutto
Il Comizio Agrario nella Bottega del Dogliani
Dicembre 1, 2018
Leggi tutto
I buoni tesori della terra: i fagioli
Novembre 28, 2018
Leggi tutto
Festa degli Alberi 2018
Novembre 19, 2018
Leggi tutto
Il Comizio Agrario e “Peccati di Gola 2018”
Novembre 5, 2018
Leggi tutto
I sentieri dell’agricoltura sociale
Ottobre 28, 2018
Leggi tutto
Il Comizio Agrario e i frutti ritrovati di Ormea
Ottobre 18, 2018
Leggi tutto
Pascoli e Pastori – Dialoghi e Racconti
Ottobre 18, 2018
Leggi tutto
Costituzione del Comitato Scientifico del Comizio Agrario
Ottobre 18, 2018
Leggi tutto
I buoni tesori della terra: la castagna
Ottobre 18, 2018
Leggi tutto
La sete dei campi. Acqua e agricoltura
Settembre 23, 2018
Leggi tutto
Il “Nido del Merlo”
Settembre 10, 2018
Leggi tutto
“Le radici del vino” a Cascina Monsignore
Agosto 25, 2018
Leggi tutto
Firma Carta Etica del progetto “Intrecci solidali”
Luglio 7, 2018
Leggi tutto
Nuovo Consiglio Direttivo del Comizio Agrario
Luglio 7, 2018
Leggi tutto
Assemblea ordinaria dei Soci 26 maggio 2018
Maggio 27, 2018
Leggi tutto
Itticoltura nel Monregalese
Maggio 27, 2018
Leggi tutto
L’agricoltura di ieri: patrimonio culturale da ricordare
Maggio 19, 2018
Leggi tutto
Presentazione della biografia di Alessandro Gioda a Mondovì
Maggio 13, 2018
Leggi tutto
Incontro con Alessandro Ristaino
Maggio 2, 2018
Leggi tutto
La terra non è mai sporca
Aprile 14, 2018
Leggi tutto
Fiera di Primavera 2018 a Mondovì
Aprile 9, 2018
Leggi tutto
Popolazioni di specie agricole e semi delle comunità
Marzo 19, 2018
Leggi tutto
Donne in agricoltura
Marzo 11, 2018
Leggi tutto
Il Comizio Agrario e gli “Intrecci solidali”
Febbraio 11, 2018
Leggi tutto
Chiusura celebrazioni del 150° anniversario della costituzione del Comizio Agrario
Febbraio 11, 2018
Leggi tutto
Meccanizzazione agricola nel contesto montano.
Novembre 24, 2017
Leggi tutto
“Il frutteto curioso” e “Vento alto”
Novembre 14, 2017
Leggi tutto
Il Comizio Agrario e Melaviglia – Peccati di gola 2017
Ottobre 31, 2017
Leggi tutto
Comizio Agrario: storie di uomini, frutta ed altro
Ottobre 30, 2017
Leggi tutto
Una visita al Comizio Agrario delle Confraternite
Ottobre 30, 2017
Leggi tutto
Progetto “Custodi dei castagneti”
Ottobre 30, 2017
Leggi tutto
La Festa degli alberi
Ottobre 30, 2017
Leggi tutto
Il Movimento dei Sem Terra brasiliani al Comizio Agrario
Giugno 22, 2017
Leggi tutto
Presentazione del libro “Agricoltura slow”
Giugno 10, 2017
Leggi tutto
La Classe IV dell’Istituto Tecnico Agrario di Mondovì ha partecipato al Concorso letterario “G. Bottero”
Giugno 9, 2017
Leggi tutto
Un articolo sul Comizio Agrario
Giugno 3, 2017
Leggi tutto
Borse di studio 2017
Maggio 29, 2017
Leggi tutto
Un concerto per il Comizio Agrario
Maggio 22, 2017
Leggi tutto
Un libro su Alessandro Gioda
Maggio 22, 2017
Leggi tutto
L’acqua per l’uomo, per la terra, per la vita
Marzo 26, 2017
Leggi tutto
Le antiche radici della zootecnia presente e futura
Marzo 14, 2017
Leggi tutto
Le donne del mondo rurale
Marzo 11, 2017
Leggi tutto
Il comizio Agrario di Mondovì
Marzo 2, 2017
Leggi tutto